Categoria: Previsioni MeteoTag: , ,

 

Previsioni a cura di ARPAE Emilia-Romagna

OGGI

Mercoledì 16 aprile 2025

Cielo

Al mattino nuvolosità irregolare con schiarite sul settore orientale e con deboli precipitazioni sul settore centro-occidentale della regione. Nel pomeriggio coperto o molto nuvoloso con precipitazioni sempre sulle aree centro-occidentali che localmente potranno anche assumere carattere di rovescio temporalesco intenso in progressiva attenuazione serale.

Temperature

In diminuzione, minime comprese tra 10 e 14 gradi, massime comprese tra 16 e 19 gradi.

Venti

Moderati tra est e sud-est, con temporanei rinforzi lungo la costa sul mare e lungo i rilievi dove avremo anche possibili raffiche di forte intensità dal pomeriggio-sera lungo le aree di crinale.

Mare

Tra poco mosso e mosso al mattino con moto ondoso in aumento dal pomeriggio fino a molto mosso.

 
 

DOMANI

Giovedì 17 aprile 2025

Cielo

Coperto o molto nuvoloso con precipitazioni diffuse al mattino sul settore centro-occidentale e localmente lungo le aree appenniniche. Sulla parte occidentale i fenomeni potranno ancora assumere carattere di rovescio temporalesco anche intenso. Dal pomeriggio attenuazione delle precipitazioni sulle pianure dove avremo possibili parziali schiarite e piogge sparse lungo i rilievi.

Temperature

Minime comprese tra 13 e 15 gradi, massime tra 18 e 22 gradi.

Venti

Moderati meridionali con rinforzi anche di forte intensità lungo le aree appenniniche.Rinforzi da est/sud-est sul settore costiero e sul mare soprattutto al mattino.

Mare

Molto mosso, localmente agitato al primo mattino al largo con moto ondoso in progressiva attenuazione.

 


 

ALLERTA METEO:
GIALLA

Allerta: GIALLAAllerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori nelle province di BO, RA, FC, RN. Le precipitazioni della notte, più intense del previsto e ancora in atto sul settore centro-orientale della regione genereranno per la giornata di oggi, 15 aprile, piene superiori alle soglie 1 nei bacini del settore centrale e sulla Romagna. Nelle zone montane e collinari centro-orientali saranno possibili localizzati innalzamenti del reticolo idrografico minore, fenomeni di ruscellamento e frane su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili.Dalle 00:00 del 16 aprile Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di RE, MO, BO, FE, RA; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA; per temporali nelle province di PC, PR, RE, MO; per stato del mare nelle province di FE, RA, FC, RN. Per la giornata di mercoledì 16 aprile sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali, anche di forte intensità, sul settore occidentale della regione e sui rilievi centrali, con possibili effetti e danni associati. I temporali saranno più probabili durante le ore pomeridiane. Nelle zone montane e collinari centro-occidentali saranno possibili localizzati innalzamenti del reticolo idrografico minore, fenomeni di ruscellamento e frane su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, anche a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti. La criticità idraulica nella pianura del settore centrale della regione è riferita alla propagazione nei tratti arginati delle piene attualmente in atto su Secchia e Reno, con livelli superiori alle soglie 1. Dalle ore serali è inoltre previsto mare al largo da molto mosso ad agitato.
 

 

Allerta *GIALLA* 043/2025 valida dalle 12:00 del 15/04/2025: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali e altri fenomeni.

 


Fase lunare: Luna gibbosa calante 
 Orario Alba: 06:25:48 Orario Tramonto: 19:56:42

Fase lunare: Luna gibbosa calante



 

Radiazione Solare Indice UV

Radiazione ☀
Molto Alta


UV Index

Qualità dell'aria - Air Quality Index

Qualità dell’aria
Buona


Air Quality Index

 

 

PROSSIMI GIORNI

Venerdì 18 aprile 2025

Cielo: coperto o molto nuvoloso con precipitazioni diffuse, più intense sul settore centro-occidentale.

Temperature: stazionarie o in lieve flessione, minime comprese tra 10 e 12 gradi, massime tra 18 e 20 gradi.

Venti: moderati o forti, meridionali sui rilievi, da est/sud-est su pianura e settore costiero.

Mare: molto mosso, localmente agitato.

 

Da venerdì 18 a lunedì 21 aprile 2025

Un minimo depressionario presente sul bacino del Mediterraneo manterrà condizioni di tempo perturbato fino a Venerdì. Temporanea rimonta del campo di alta pressione Sabato con tempo più stabile ma con tendenza a nuovo successivo peggioramento per l avvicinamento di un altra perturbazione con precipitazioni più probabili nella giornata di Domenica. Temperature senza variazioni di rilievo.

 

Ultimo aggiornamento: 00:10 16/04/2025
Redazione Radio Studio Delta | Dati Mappa OpenWeather