Zucchero “Sugar” Fornaciari festeggerà il suo settantesimo compleanno con una serie di sette concerti all’Arena di Verona in programma il 16, 17, 19, 20, 22, 23 e 25 settembre 2025. L’ultimo appuntamento, previsto proprio il 25 settembre, sarà un’occasione speciale per celebrare questa importante ricorrenza insieme ai suoi fan.
Artista di fama internazionale, Zucchero ha sempre avuto un legame profondo con l’Arena di Verona, uno dei luoghi più suggestivi della musica dal vivo. Con 54 spettacoli già realizzati nell’anfiteatro scaligero, ha richiamato oltre 600.000 spettatori da tutto il mondo. Il suo nome è legato a diversi record: 22 esibizioni in un solo anno (tra settembre 2016 e settembre 2017) e ben 14 concerti consecutivi (tra aprile e maggio 2022). Questi numeri testimoniano non solo la sua capacità di attrarre il pubblico, ma anche il suo profondo legame con un palco che è diventato una seconda casa artistica.
Per questi eventi unici, Zucchero sarà accompagnato dalla sua storica super band, un ensemble di musicisti di altissimo livello che da anni lo affianca nei suoi progetti live. Tra loro, Polo Jones (direttore musicale, basso), Kat Dyson (chitarre, cori), Peter Vettese (Hammond, pianoforte e synth), Mario Schilirò (chitarre), Adriano Molinari (batteria), Nicola Peruch (tastiere), Monica Mz Carter (batteria, percussioni), James Thompson (fiati, cori), Lazaro Amauri Oviedo Dilout (fiati), Carlos Minoso (fiati) e Oma Jali (cori).
I biglietti per questi concerti saranno disponibili in prevendita a partire dalle ore 14:00 di giovedì 27 marzo su Ticketone e nei punti vendita autorizzati.
Questa nuova serie di spettacoli non è solo un omaggio alla carriera di Zucchero, ma anche un’ulteriore conferma della sua capacità di unire generazioni di ascoltatori attraverso un repertorio che mescola blues, rock e sonorità mediterranee. Prima di esibirsi all’Arena di Verona, l’artista sarà protagonista di una serie di concerti negli stadi italiani e al Circo Massimo di Roma nel mese di giugno, confermando ancora una volta il suo ruolo di protagonista assoluto della scena musicale italiana e internazionale.