Categoria: In Evidenza, RSD News

Giuseppe Daniele, noto a tutti come Pino, verrà omaggiato con un biopic dal titolo “Je so’ pazzo” la cui sceneggiatura è tratta dal libro biografico scritto dal secondogenito dell’artista, Alessandro Daniele.

Le riprese del film, prodotto da Rai Cinema e diretto da Nicola Prosatore, inizieranno a marzo ed il lavoro completo sarà nelle sale entro la fine dell’anno. La pellicola è un racconto intimo tra storia personale e carriera artistica: dall’infanzia difficile nei quartieri popolari di Napoli, passando dagli inizi della sua carriera, tra momenti di grande successo e piccole sconfitte, sino ad arrivare agli anni ’80 dove raggiunse il successo con album come “Terra Mia” (1977) e “Pino Daniele” (1980).

Tra i grandi successi ci sarà la canzone “Napule è“, un inno alla sua città natale, diventato un vero e proprio simbolo del sentimento di appartenenza e della cultura partenopea. Saranno inoltre inclusi altri brani celebri quali: “Quando”, “Je so’ pazzo”, “A testa in giù”, e “Il mio nome è mai più”, quest’ultimo in collaborazione con altri artisti italiani come Jovanotti e Ligabue.

Ad interpretare il cantautore e chitarrista napoletano, noto per il suo stile musicale che mescolava bluse, jazz, rock e musica tradizionale napoletana, sarà Massimiliano Caiazzo. L’attore, noto per la serie di grande successo “Mare fuori”, per prepararsi al meglio all’interpretazione sta seguendo lezioni di chitarra, canto, oltre ad una trasformazione fisica che consisterà nell’aumento di circa venti chili, per avvicinarsi così alla corporatura di Pino Daniele.

Un’occasione, ulteriore, per omaggiare l’artista scomparso prematuramente dieci anni fa e che nel 2025 avrebbe compiuto settant’anni.