Previsioni a cura di ARPAE Emilia-Romagna
OGGI
Lunedì 21 aprile 2025
Cielo
Cielo nuvoloso con deboli precipitazioni in mattinata sul settore centro-occidentale. Dalle ore pomeridiane parziali schiarite sulle pianure con nuvolosità cumuliforme lungo le aree appenniniche associata a rovesci o temporali più probabili lungo i rilievi centro-orientali, localmente anche di forte intensità. Esaurimento dei fenomeni in serata.
Temperature
Massime comprese tra 17 e 21 gradi.
Venti
Deboli variabili.
Mare
Poco mosso.
DOMANI
Martedì 22 aprile 2025
Cielo
Al mattino cielo irregolarmente nuvoloso con assenza di precipitazioni. Nel pomeriggio addensamenti cumuliformi ad evoluzione diurna che potranno dar luogo a rovesci o temporali sparsi durante le ore centrali della giornata, più probabili lungo i rilievi. Esaurimento dei fenomeni in serata.
Temperature
Minime comprese tra 9 e 13 gradi; massime tra 18 e 23 gradi.
Venti
Deboli in prevalenza occidentali con locali raffiche associate ai fenomeni in atto.
Mare
Da poco mosso a quasi calmo.
ALLERTA METEO:
ARANCIONE
Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi nelle province di PR, RE, FE. Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di PC, PR; frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; temporali nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.Nella giornata di martedì 22 aprile sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali localmente anche di forte intensità, con possibili effetti e danni associati, più probabili sulla fascia appenninica, durante le ore centrali della giornata. Nelle aree interessate dalle precipitazioni saranno possibili localizzati fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua, che potranno essere localmente superiori alle soglie 1. La criticità idraulica sulle pianure rivierasche di Po è riferita al transito della piena, in calo nelle pianure occidentali, con livelli superiori alle soglie 1 e ancora prossimi alle soglie 2; si prevedono livelli superiori alle soglie 2 in calo nelle pianure centrali e prossimi alle soglie 3 nelle pianure orientali e nel Delta.
Orario Alba: 06:17:34 Orario Tramonto: 20:02:47
Fase lunare: Luna ultimo quarto
![]() Radiazione UV Index |
![]() Qualità dell’aria Air Quality Index |
PROSSIMI GIORNI
Mercoledì 23 aprile 2025
Cielo: cielo da nuvoloso a molto nuvoloso con precipitazioni diffuse, localmente anche a carattere di rovescio temporalesco che interesseranno tutto il territorio regionale. Dal tardo pomeriggio-sera, temporaneo esaurimento dei fenomeni, con nuove precipitazioni che nella notte torneranno ad interessare le pianure settentrionali.
Temperature: minime comprese tra 11 e 14 gradi; massime tra 19 e 24 gradi.
Venti: in prevalenza deboli dai quadranti meridionali con temporanei rinforzi legati ali fenomeni in atto.
Mare: poco mosso.
Da giovedì 24 a domenica 27 aprile 2025
Il transito di una onda depressionaria favorirà condizioni di tempo perturbato ad inizio periodo seguito da temporaneo miglioramento nella giornata di sabato. A termine periodo nuova tendenza a peggioramento con precipitazioni lungo i rilievi appenninici. Le temperature non subiranno grosse variazioni di temperature resteranno nella norma del periodo.
Ultimo aggiornamento: 14:15 21/04/2025
Redazione Radio Studio Delta | Dati Mappa OpenWeather